Reepeto Reepeto Reepeto per imparare!
Reepeto
Reepeto è un motore di ricerca
per le ripetizioni che offre la possibilità di trovare docenti e scuole
in maniera semplice, rapida e gratuita. In Reepeto
basta selezionare il livello scolastico, la materia ricercata e la propria
posizione, per far apparire su una mappa i docenti più vicini al punto
indicato dall’utente; in aggiunta, l’elenco dei risultati può essere ordinato
secondo la distanza, il prezzo e i feedback. Reepeto
è stata fondata da tre studenti di 23
anni dell’Università La Sapienza di Roma: Edoardo
Bartoli (Economia), Francesco Bastia (Ingegneria) e Filippo Loggi (Economia).
Funzionamento

L’idea

Obiettivo di Reepeto
L'obiettivo di Reepeto è quello
di diventare uno standard nazionale nel campo della ricerca delle ripetizioni,
permettendo da un lato, agli studenti di trovare lezioni private al miglior
rapporto qualità /prezzo/distanza in maniera completamente gratuita, dall’altro
di dare la possibilità a chi vuole offrirle, di sfruttare il sito, per essere
facilmente notati e contattati. Tutto questo superando la maniera classica: annunci cartacei, annunci online,
passaparola, che rischiano di perdersi nella moltitudine di siti e annunci presenti. Reepeto consentirà a
docenti professionisti, studenti più avanzati e scuole private di esporre i
loro servizi, tramite profili e mini-siti, in maniera completa e soprattutto
organizzata. Noi siamo il loro “biglietto da visita”.
Dalla lunga chiacchierata con Filippo Loggi ho intuito che le difficoltà non sono state poche, infatti come lui stesso mi ha dichiarato: "sono state certamente legate all’ideazione e alla realizzazione del sito: renderlo chiaro, funzionale e facile all’utilizzo; opera che è stata sicuramente
ardua e ha richiesto diversi mesi, ma questo non vuol dire che sia finita,
anzi, già stiamo pensando ai futuri sviluppi. Le difficoltà maggiori
tuttavia sono state senza dubbio quelle riguardanti l’entrata nel “vero” mondo del
business, quindi parliamo ad esempio della costituzione di una società , il piano
di marketing e la registrazione del marchio. Queste sono solo alcune delle
difficoltà affrontate e superate visto che non siamo stati appoggiati da nessun
incubatore. Ma proprio l’esserci tirati su da soli, senza aiuto di acceleratori
di start up, ci ha permesso di fare
subito molta esperienza, e di accelerare il processo di crescita interiore, nel
senso che siamo stati catapultati direttamente dentro “la giungla del mercato”
senza nessun tipo di protezione/sostegno da parte di questi soggetti a cui
molte start up, solitamente si affidano per diminuire i rischi d’impresa. Questo
ha significato che tutte le spese sostenute, sono uscite dalle nostre tasche,
implicando che ogni errore commesso, lo avremmo pagato noi in prima persona.
Le difficoltÃ

Ma questo, ci
riempie di orgoglio e crediamo che alla lunga ripagherà ogni singolo sforzo.
Certo non ci sarebbe dispiaciuto sfruttare i capitali e le molteplici risorse, soprattutto dal punto di vista della visibilità che gli acceleratori ti
mettono a disposizione, ma alla fine, l’importante è credere in questo progetto
e queste cose, se tutto va bene, verranno da sole. Quello che diciamo sempre è: ciò che conta è il dipinto, non la cornice.”
Non mi resta che augurarvi tanta fortuna ragazzi e trasformate sempre le vostre idee in Progetti Vincenti.
Non mi resta che augurarvi tanta fortuna ragazzi e trasformate sempre le vostre idee in Progetti Vincenti.
Fonte: Edoardo Bartoli, Francesco Bastia e Filippo Loggi
Nessun commento:
Tutti i commenti offensivi e spam verranno eliminati